Please enter the email address you used to register. We will then send you a new password.
Linee verticali di colore dall'effetto vibrante. Krog 415 è uno dei diversi esperimenti di Renko Sandi nel creare emozioni percettive e multisensoriali.
“In posa” è simbolo di una rivoluzione in ambito figurativo e del superamento della pittura a carattere imitativo del 1800 a favore di una nuova e più ampia libertà espressiva fortemente voluta da Antonio Triacca.
Frammenti evocativi, figure allusive e stralci poetici, che affiorano alla mente in modo automatico, avvicinando la pittura ad un'interpretazione psicanalitica.
Tracce di acquerello per la rappresentazione di un paesaggio nelle tonalità del viola.
Il segno è la cifra stilistica di Antonio Triacca. Nei suoi lavori forme e immagini si fondono in una geometria unica.
Un'opera estremamente materica dell'autore Antonio Triacca.
Nell'opera d'arte contemporanea di Aguzzi, un sapiente utilizzo di diverse tecniche pittoriche aiuta a coinvolgere lo spettatore nel catturare la linea sottile tra la persona, la personalità e il personaggio.
L'opera d'arte contemporanea "Picasso" di Dario Agazzi nasce da un risultato anamorfico basato su deformazioni prospettiche, in un gioco tra le due e le tre dimensioni.
I personaggi che Aguzzi traccia in "Nelle nostre mani" hanno sguardi vividi, nei quali lo spettatore si riconosce e si rivede.
Un omaggio al periodo classico, analizzando e interpretando la natura dell'anima.
Un'opera dell'artista contemporaneo Dario Aguzzi che sintetizza l'antico e il moderno.
L'artista contemporaneo Dario Aguzzi raffigura un soggetto classico in chiave contemporanea, tra colore, contrasto e un disegno di grande impatto.
Nell'opera “Senza Titolo” di Angelo Cagnone emerge una concezione pittorica a metà strada tra quella figurale e quella astratta.
Tecnica mista e fotografia su pvc.
Follow us