Please enter the email address you used to register. We will then send you a new password.
Quella dell'incisione è una tecnica artistica molto antica che ancora oggi, in epoca moderna, permette sperimentazione, riscoperte e inediti accostamenti stilistici. Dai primi esempi documentati in età preistorica fino ai più noti Dürer, Rembrandt, Goya, la storia dell'incisione rappresenta un capitolo fondamentale della storia dell’arte.
Il lento procedimento esecutivo, la finezza tecnica, la ricercatezza estetica e la sensibilità che ogni artista pone nella realizzazione di un'opera è il segno della volontà di recuperare quel rapporto fra tradizione e modernità che affascina la società contemporanea e che rende sempre attuale e ricca di suggestione una tecnica artistica così antica come l'incisione.
Per molti diventa la principale tecnica espressiva, l'unico mezzo di comunicazione attraverso l'arte.
È il caso di Elena Frontero, calcografa, che si esprime con il linguaggio dell'incisione ad acquaforte e acquatinta, perché è quello che maggiormente le dà emozione, la commuove addirittura quando riesce ad esprimere nei suoi lavori i contrasti della vita, i dolori e la sua felicità. Il suo è un amore viscerale, che vuole trasmettere agli altri anche attraverso corsi e stage per adulti e bambini.
"Ho scelto di focalizzare la mia produzione artistica sulla gioia – spiega l'artista – realizzando scene intime, animali, natura, e soprattutto bambini. Alla precisione figurativa che utilizzo per raccontare la realtà, mi piace alternare momenti di fantasia pura e libera sperimentazione".
Il tema dell'infanzia è ricorrente, infatti, nella sua produzione artistica, perché porta con sé una particolare suggestione, è ingenuità e spensieratezza, è spontaneità. L'artista immagina e racconta tali sensazioni, imprimendo nell'immagine ricordi e sentimenti, la propria personalità.
Le sue composizioni giocano su un alternarsi di sfumature, colpi di luce, di chiari e scuri che vanno a colorare le immagini in bianco e nero, dando loro intimità ma aggiungendo anche poesia; sono semplici nel soggetto raffigurato ma hanno comunque un segno graffiante, deciso, capace però sempre di diffondere un senso di armonia ed eleganza rendendo l'immagine mai banale. Una delicatezza estrema che lascia risaltare ogni minimo dettaglio del soggetto.
L'arte è suggestione per Elena Frontero, e attraverso questa sua visione olistica dell'arte l'artista comunica il suo amore per la bellezza e per la vita.
Roberta Filippi
Follow us