Please enter the email address you used to register. We will then send you a new password.
Ogni artista, nelle diverse epoche, seguendo diverse tecniche e generi, ha dimostrato di avere un colore preferito. Un colore che istintivamente, e forse anche inconsapevolmente, suscitasse in lui sensazioni, sentimenti ed emozioni che a sua volta venivano trasmesse all'osservatore nella visione e lettura delle proprie opere.
Vincent Van Gogh, ad esempio, prediligeva il giallo espressione di solarità, serenità, calore, tanto da inserirlo anche nei suoi dipinti in notturno. Pablo Picasso così diceva del giallo "Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole". Il colore agisce sul nostro comportamento, influenza aspetti del nostro carattere, agisce sulla nostra sfera emotiva. Secondo Vasilij Kandinskij il colore è mezzo per influenzare l'anima. Di fronte ad un'opera d'arte infatti l'osservatore, secondo Kandinskij, ha due reazioni distinte: una superficiale e una più profonda che lascia emergere la vera forza del colore, quella che fa emozionare. Ogni colore produce un effetto particolare sull’anima. Il giallo, simbolo dell'energia del sole, è il colore prediletto da persone estroverse, creative, dotate di immaginazione. Il giallo trasmette vitalità, felicità, vivacità, con la sua dinamicità risveglia le emozioni e dà calore.
L'artista emergente contemporanea Claudia Rossetti predilige il giallo tra i colori. La sua idea artistica è di dare colore alla vita, e il giallo è il colore che meglio racconta questa sua idea, che l'aiuta a sviluppare i propri sogni.
"Dipingere è una fortissima emozione che fa parte di me - dice Claudia Rossetti -. Dipingo quando ho voglia di esprimermi; quando sono felice e quando piango".
Nei dipinti di Claudia Rossetti prevale l'aspetto grafico dell'immagine, che risulta appunto un insieme di segni, linee e grafismi che vanno a riempire ogni spazio della tela bianca. La punta della matita non si stacca mai dalla tela, come fosse una scrittura che racconta tutto d'un fiato il pensiero dell'artista, la sua storia che si completa man mano che il racconto va avanti. Un disegno istintivo, quasi inconscio; un segno rapido e graffiante. Poi il completamento più ragionato della composizione, il colore che entra nell'immagine, e ogni sua diversa tonalità che allude ad un preciso significato, una precisa simbologia. Il giallo è il sole, la gioia, l'energia, il dinamismo. Le linee che generano la figurazione, spesso realistica ma talvolta tendente all'astratto, determinano armonia e musicalità nelle forme. Il colore le completa lasciando un senso di piacevole ottimismo.
È proprio la solarità e la positività che Claudia Rossetti cerca di comunicare attraverso la sua produzione artistica.
Roberta Filippi
Follow us