Please enter the email address you used to register. We will then send you a new password.
Quello dell’arte contemporanea è un mondo estremamente complesso, popolato da un gran numero di esponenti più o meno affermati, e come tale dipende da regole, principi e meccanismi propri.
Acquistare quadri o opere d'arte moderna può rappresentare una scelta giusta, a patto di considerare che un bene rifugio è utile in un portafoglio di investimenti in arte e collezionismo abbastanza ampio e che questo può rivelarsi un investimento a lungo termine. All'interno delle gallerie d’arte online sarà possibile cominciare a "educare l'occhio" e imparare quali sono le correnti artistiche e riconoscere gli artisti e le loro storie, in modo tale da poter dare un valore monetario ad un’opera d’arte.
Investire in arte contemporanea può essere vantaggioso, a patto di scegliere i nomi giusti. In un mare magnum di nomi più o meno conosciuti si agita un gruppo di artisti emergenti noti per lo più agli addetti ai lavori, che più degli altri possono comprenderne il talento e le potenzialità nel mercato dell’arte. Investire sugli artisti contemporanei emergenti potrebbe sembrare un azzardo, ma con un po’ d’occhio, un pizzico di fortuna e i consigli giusti, potresti ritrovarti tra le mani quadri di valore o un’opera del prossimo Banksy, del prossimo Damien Hirst o del prossimo Jeff Koons.
Ecco quindi una lista di 3 artisti contemporanei emergenti su cui vale la pena investire nel 2023.
Alberto Biasi è uno dei più importanti esponenti dell’arte ottico-cinetica europea. Fondatore del Gruppo N padovano, nato negli anni ‘60 come gruppo di “disegnatori sperimentali”, Biasi è anche uno degli artisti più prolifici e costanti. Durante la sua carriera sessantennale, ha esposto più volte alla Biennale di Venezia e alla Quadriennale di Roma, ricevendo importanti riconoscimenti internazionali. Alcune delle sue opere sono attualmente esposte in importanti musei internazionali come il MoMA di New York e l’Hermitage di San Pietroburgo, il che lo rende uno dei più interessanti pittori contemporanei emergenti sulla piazza.
Sandi Renko è un artista veneto le cui opere si collocano sulla sottile linea di confine che nel mondo contemporaneo divide arte e design. Tra gli artisti emergenti arte contemporanea di spicco grazie alla sua optical art, Renko ha già all’attivo numerose personali ed è conosciuto anche oltre i confini italiani. Nelle sue opere d'arte contemporanea, viene usato spesso come superficie di lavoro semplice cartone ondulato, il quale viene poi lavorato con colori acrilici che danno vita a linee verticali, leggibili da più angolazioni e che danno vita a magnifiche interpretazioni.
Parallelo Tre (o Parallelo 3 ) è il nome d'arte di 3 famosi e giovani architetti che preferiscono tacere al mondo la loro vera identità. Ne conosciamo soltanto la nazionalità: olandese, danese e italiana. Per tutto il resto a parlare sono le loro opere. Così come il mondo è architettura e l'architettura è il mondo, allo stesso modo il colore è emozione, in grado di raccontarci un perfetto stato d'animo di un altrettanto preciso momento della storia dell'uomo.
Helmut Fleiss nasce a Friburgo, in Germania, il 9 Luglio 1975. I vigneti e il paesaggio multiforme di questa splendida città sono terreno fertile per l'estro di Fleiss e per la sua innata capacità di saper fondere impeccabilmente colori caldi e freddi. Famoso infatti per l'accuratezza che pone nelle combinazione mirate dei colori nonché per gli accesi cromatismi, riscuote sin da subito un importante successo, esponendo in città quali Berlino, Stoccarda, Monaco di Baviera e Francoforte.
Follow us