Please enter the email address you used to register. We will then send you a new password.
Warning: Last items in stock!
Availability date:
AFFOR-7042
2 anni di garanzia
Spedizione gratuita
Reso gratuito entro 30 giorni
Reso gratuito entro 30 giorni
Nella pittura di Ivo Stazio c’è una sottile linea tra segno, paesaggio e materia capace di generare un’eco immediata e creare una dinamica interna all’opera che arricchisce lo sguardo di intese emotive. Molto utilizzata dall’artista è la tecnica dello spatolato, che sembra trasudare luce e regala ai quadri un astrattismo lirico unico.
I suoi soggetti fanno parte dell’esistenza, ma assumono di volta in volta le caratteristiche dei “motivi” degli impressionisti, capaci di far rivelare la pittura che esiste dietro le cose, lungo le strade e negli orizzonti ampi dei campi. A questo si aggiunge una forte emotività legata alla memoria personale, senza tuttavia dar vita ad un’opposizione tra figurazione e astrazione.
Il grigio del fumo, le fabbriche di sfondo rendono “Marghera” una delle opere espressioniste di maggiore impatto con l’opposizione forte tra figurazione e astrazione.
La tecnica espressionista di Ivo Stazio tende proprio all’astrazione portando chi vede le sue opere a comprendere tutta la referenzialità della storia dell’arte contemporanea e restituendo alla pittura quel valore autonomo e riconoscibile che aveva in passato.
Dagli espressionisti Ivo Stazio prende la sensibilità del colore, la capacità e l’eleganza di lasciare proprio al colore il compito costruttivo della composizione in una pittura pura e basta. Tuttavia, tutta questa semplicità occulta una importante verità, raccontata dalle fabbriche di “Marghera” ossia che la semplicità discende dal complesso.
No customer reviews for the moment.
Follow us