Image

Antonio Calderara

Caratteristica di tutti i lavori di Antonio Calderara è la tendenza all’astrazione geometrizzante e di impronta concretista, ma che tende al lirismo atmosferico e tonale piuttosto che al netto costruttivismo.

Antonio Calderara nasce ad Abbiategrasso nel 1903 e muore a Vacciago nel 1978 e fu un personaggio enigmatico, che si può difficilmente incasellare in una linea artistica ben definita. Il pittore, infatti, nella sua carriera entrò in contatto con molti artisti italiani e stranieri, ma pur ispirandosi ad essi mantenne la sua libertà e autonomia di espressione.

Autodidatta, Antonio Calderara forma il suo linguaggio espressivo a Milano e nel corso degli anni passa da un primo periodo figurativo, influenzato dalle correnti del gruppo Novecento, alla scoperta di Piero della Francesca, di Seraut e dell’astratto, anche in linea con i grandi maestri europei come Mondrian e Max Bill.

L’intera esistenza del pittore trascorre in isolamento quasi ascetico sul lago d’Orta, un ritiro che vuole portare a cogliere l’essenza ultima della pittura e del ruolo decisivo della luce e del colore.

Le opere di Antonio Calderara

Le 56 opere del pittore sono esposte nella collezione di Vacciago sul Lago D’Orta e mostrano lo stile unico e riconoscibile del maestro. In particolare la produzione artistica di Antonio Calderara si contraddistingue per il filo rosso ce rappresenta il vero protagonista e la luce delle sue opere. Una luce che non va considerata solo per la sua accezione sensoriale e fisica, ma anche per il ruolo esistenziale e metafisico.

Eccezionale è anche la dimensione delle opere, con molti dipinti e sculture che esprimono un’affinità con il proprietario e una relazione costante e affettuosa con i tanti artisti che arrivavano al suo eremo. Caratteristica del lavoro di Calderara è una generale tendenza all’astrazione geometrizzante e di impronta concretista, ma che tende al lirismo atmosferico e tonale piuttosto che al netto costruttivismo.

Abbandonata la fase figurativa, rappresentata da paesaggi al lago e nature morte, Calderara imbocca con entusiasmo e fedeltà la strada della geometrizzazione, rendendola romantica grazie al tonalismo raffinato. In questo filone sono ben rappresentati tutti i protagonisti del geometrismo, soprattutto la Konkrete Kunst svizzera-olandese.

Artist works