Image

Guido Baldessari

Dal verismo alle geometrie e al cinetismo, questo suo modo di sentirsi vivo” lo porterà anche a costruire sagome o a realizzare ritratti atemporali. 

Classe 1938, Guido Baldessari vive in una Venezia fervida e ricca di arte e movimenti culturali.

Figlio di un antiquario, seguendo il padre nel suo lavoro, il giovane Guido conosce numerosi pittori, intagliatori, decoratori dellepoca. Sente parlare continuamente di arte e vede i suoi maestri” come divinità, a tratti eroi a tratti sfortunati Don Chisciotte” che non sempre riescono ad ottenere ciò che meritano. 

La carriera inizia a 16 anni, nel momento in cui il sedicenne Guido prende tele e colori e inizia a dipingere, semplicemente i palazzi che vede da casa sua. È una fase embrionale ma che va incoraggiata, visto il talento. Ecco allora che il giovane talento esce da casa e si sposta per dipingere la Laguna. Si iscrive a corsi darte per studiare. Lo stile si affina, la tecnica evolve e lartista passa a dipingere i paesaggi. 

Dopo il servizio militare lavora come scenografo alla Fenice di Venezia. Unesperienza unica che lo fa crescere: passa a dipingere i volti e poi si appassiona ai fondali marini. L'evoluzione della sua arte lo porta a seguire il movimento dellOptical Art e si avvicina al Futurismo. 

Fonderà il gruppo artistico Materia Prima e arriverà a partecipare a due Biennali di Venezia. 

Ciò che caratterizza lartista è il suo non essere mai sazio: per questo sperimenta sempre nuovi generi. Dal verismo alle geometrie e al cinetismo, questo suo modo di sentirsi vivo” lo porterà anche a costruire sagome o a realizzare ritratti atemporali. 

Artist works