Image

Maurizio Archilletti

Maurizio Archilletti è un cosmopolita, tra i migliori pittori iperrealisti italiani, e vanta un repertorio vasto e dallo stile innovativo, che conta una produzione di oltre 500 Opere.

Classe 1947, Maurizio Archilletti nasce a Frosinone ma diviene londinese d’adozione.
Negli anni 70’ la capitale inglese è al culmine della sua potenza culturale e fervono movimenti artistici: è qui che Archilletti inizia a dar forma alle sue ispirazioni, scegliendo la pittura come medium attraverso il quale esprimersi.

Attratto dal movimento hippie, spinto dalla volontà di fare parte di una società fondata su nuovi valori, inizia a farsi conoscere nel mondo della pittura nel 1975, l’epoca delle prime mostre. Basta poco a Archilletti per diventare un artista stimato nel panorama artistico internazionale ed esporre i suoi quadri in Italia ed Inghilterra.

Lo stile variegato e sempre all’avanguardia sui tempi ci consegnano un artista dall’occhio vivido, dalla tecnica precisa, che non ha mai paura di sperimentare. Un artista che non esita a lanciarsi nell’abisso dell'ignoto: guidato dal coraggio di chi è benedetto dal talento, lui accetta ogni sfida che l’arte gli pone. Le geometrie vertiginose e i colori potenti dei quadri di Archilletti accompagnano il pubblico in un percorso nell’universo emotivo dell’artista; la sua opera è eclettica,sa raccontare il mondo con profonda sapienza, ed è in grado di mutare tra generi e rivolgere lo sguardo a diversi soggetti. E così il percorso diviene un vero e proprio viaggio attraverso stili e tecniche differenti, dall’ iperrealismo all’arte astratta.

Maurizio Archilletti è un cosmopolita, tra i migliori pittori iperrealisti italiani, e vanta un repertorio vasto e dallo stile innovativo, che conta una produzione di oltre 500 Opere. 

Nel 1975 Inaugura La Sua Prima Mostra "messaggi ” Presso L’ E.p.t. di Frosinone. Ha eseguito mostre Personali e Collettive di notevole interesse.

Tra le tante:

  • "allucinazioni” nel 1976 oresso Fountain House di Londra
  • "resurrezione & Beatificazione Di M.a.” nel 1980 Presso E.p.t. di Frosinone
  • "fragments” nel 1982 presso P.d.m. Londra
  • "serendipity” nel 1986 presso l’Audun Gallery di Londra
  • "opere in Cerca Di Autore” nel 1988 a Frosinone
  • "subcoscentemente” nel 1990 presso Palazzo Valentini a Roma
  • "piccole Cose Belle” nel 1991 presso Carlton House Di Londra
  • "moods, Feelings and Tribulations” nel 1995 presso the Irish Club di Londra
  • "bijoux” nel 2004 a Ferentino (fr).

Artist works