Please enter the email address you used to register. We will then send you a new password.
Lo stile dell'artista Rick Prol emerge in modo così preponderante perché sposa a pieno quello che è il mood dell’East Village di New York. I suoi lavori sono funky e neo-bohemien, eclettico, spontaneo e molto “selvatici”.
La faccia di New York che l’autore rappresenta è cruda e molto realistica nella sua paura e violenza. I quadri di arte contemporanea del pittore si riconoscono al primo sguardo, per via delle sue figure allungate, dal riferimento demoniaco, i colori materici, le immagini scioccanti e l’impulso di arte primitiva trasmessogli dal maestro Basquiat.
Prol Rick è un pittore spagnolo, che ben presto però vola a New York in cerca di avventura e soddisfazioni. L'East Village di New York lo vede subito protagonista: lui non è solo pittore ma anche rocker si fa notare ben presto nell’ambiente.
In particolare è il gallerista Baghoomian, cugino di Tony Shafrazi e ultimo mercante di Basquiat, che lo segnala a quest’ultimo, consigliandogli di prenderlo come assistete. In effetti diventa il suo braccio destro e lo accompagna nella preparazione delle sue opere fino alla morte.
Deceduto il maestro, Rick Priol allora continua a lavorare in proprio. La sua sede, attuale ancora oggi, resta nell’East Village e la sua produzione artistica ha sempre più successo. Infatti sono i maggiori musei americani a voler acquistare le sue opere.
A partire dagli anni 80 inizia anche a partecipare a mostre collettive con esponenti pittori contemporanei del calibro di Keith Haring, Julian Schnabel, George Condo.
No reviews found
Follow us