Please enter the email address you used to register. We will then send you a new password.
Tra gli artisti che dipingono quadri astratti e tele astratte non si può non citare Uberto Bonetti (Viareggio 1909 – Viareggio 1993), uno dei più noti pittori e disegnatori italiani.
Il grande artista viareggiano è conosciuto in particolare per l’aeropittura futurista e ancora oggi è famoso in tutto il mondo per il famoso ciclo delle aeroviste delle città italiane, eseguire negli anni ’30 durante un viaggio in Trentino Alto Adige. Il pittore espone in diverse mostre futuriste e diventa il mise-en-scène del Carnevale di Viareggio, affiancando alla passione per la pittura quella per l’architettura, la scenografia e la moda.
Nei tanti viaggi diventa esperto e conoscitore dei costumi tradizionali e queste sue passioni lo accompagneranno fino alla morte. Negli anni ’70 ritorna alla sua grande passione e primo amore, gli acquarelli, che espone con grande successo a Milano, Firenze, Pistoia e Viareggio. Sono quelli anche gli anni dell’indagine sulle maschere della Commedia dell’Arte, anch’esse rivisitate e protagoniste di un ciclo di acquarelli. Tecniche tradizionali e dipinti su tela astratti si incontrano in un’artista poliedrico e amante di ogni forma di arte.
No reviews found
Follow us