Inserisci la mail con cui ti sei registrato. Ti invieremo la nuova password.
Nell'arte visiva, il termine arte cinetica, derivato dalla parola greca kinesis, si riferisce a opere che incorporano movimento reale o apparente. Una corrente artistica che si preoccupa di esplorare come appaiono le cose quando si muovono, quindi nella sua più ampia definizione, l'arte cinetica abbraccia un enorme numero di forme d'arte diverse, così come tipi di stili.
L'iconica scultura di Marcel Duchamp "Bicycle Wheel" è considerata la prima opera d'arte cinetica. Sulla concezione del pezzo l'artista una volta disse: "Nel 1913, ho avuto la felice idea di fissare una ruota di bicicletta a uno sgabello da cucina e guardarlo girare”.
All'interno della galleria d'arte online di Affordable Art Point potrai scoprire la nostra selezione di opere d’arte contemporanea dedicate all’arte cinetica e scelte personalmente da Emanuela Orler.
Linee verticali di colore dall'effetto vibrante. Krog 415 è uno dei diversi esperimenti di Renko Sandi nel creare emozioni percettive e multisensoriali.
Acrilico su cartoncino e plexiglas zigrinato. I colori e la velocità utilizzati diventano una sorta di flash-back in cui lo spazio muta e si creano delle vibrazioni così intense da riuscire a proiettare l’osservatore dentro spazi profondi e lontani.
Acrilico su cartoncino e plexiglas zigrinato.
Nella sua opera, Anuszkiewicz presenta l'illusione di movimenti oscillanti mediante l'utilizzo di relazioni cromatiche estremamente contrastanti.
Anni Albers, con la sua opera, combina con sapienza l’antica arte della tessitura a mano con il linguaggio dell’arte moderna.
Sfere in metacrilato metallizzato e plex.
Seguici