Attenzione: ultimo prodotto disponibile

Agorà (bronzo patinato)

4gott-6512

Artista: 
Giancarlo Gottardi
Anno: 
2011
Tecnica Scultura: 
Mista
Dimensione: 
Piccolo
Altezza: 
27
Larghezza: 
38
Profondità: 
9

2 200,00€

  • 2 anni di garanzia

  • Spedizione gratuita

  • Reso gratuito entro 30 giorni

  • Reso gratuito entro 30 giorni

Artista

GIANCARLO GOTTARDI

Giancarlo Gottardi è un’artista di Brescia, classe 1951. Un artista contemporaneo dalla grande poliedricità, che spazia dalla pittura alla scultura senza sosta. Ha tenuto oltre 100 mostre personali, sia in Italia che all’estero.

Ormai nel mondo dell’arte da più di trent'anni, si è fatto apprezzare dalla critica e sono numerosi gli articoli pubblicati sui giornali che parlano di lui e delle sue opere. La formazione di Giancarlo Gottardi in campo artistico è da autodidatta. Ha seguito numerosi corsi, tra cui tecniche antiche, mosaico, scultura, graffito, encausto e affresco. È proprio con lo studio dell’affresco che l’artista si completa e acquista una piena consapevolezza di sé come pittore. Le sue opere sono intrise di segni che diventano oggetti tridimensionali. Proprio la tridimensionalità del segno lo spinge alla realizzazione di opere scultoree.

Proprio un noto scultore Luciano Minguzzi definisce il Gottardi come lo scultore che disegna le sue opere. La prima fase nella realizzazione dell’opera è l’idea, che poi tramuta in disegno tridimensionale fino a realizzare la scultura vera e propria. Man mano aggiunge particolari, in base alle sensazioni che prova in corso d’opera.

Lo stile che ispira le opere di Giancarlo Gottardi è spontaneo, curioso, astratto e futuristico. La bellezza dei suoi quadri o delle sue sculture sta nel rendere omaggio alla natura ma non attraverso una semplice riproduzione delle sue forme.

Ciò che l’artista compie è un vero viaggio alla ricerca dell’identità di ciò che è intorno a lui, che siano animali, uomini o alberi. Ciò che lo ispira è il momento della nascita e della creazione, che va oltre ciò che si vede. Una dimensione metafisica, così possiamo definirla, che dalla libertà espressiva dell’artista nel rappresentare un cavallo ad esempio, giunge alla libera interpretazione dello spettatore, che ne coglie sensazioni di libertà e spiritualità.

Vedi profilo completo

Più info

Agorà (bronzo patinato)

Scultura a tondo. Fusione in terra verde bronzo patinato. 
Catalogo personale dell’artista. 

Giancarlo Gottardi nelle sue sculture gioca con lo spazio, i volumi, la materia. Frammenta i piani e destruttura le figure quasi rasentando l'astrazione per poi ricostruirle secondo un equilibrio logico di forme.
L'artista traduce in immagine il racconto del proprio percorso creativo.
Combina materiali diversi tra loro, legno, pietra, bronzo e ferro.
Partendo da un modello legato al passato realizza opere d'arte moderne caratterizzate da linee, curve, spigoli, intagli e incastri, sculture dinamiche e in movimento.
Pur partendo dall'osservazione della realtà Giancarlo Gottardi non riporoduce il reale ma ne esprime l'identità, facendo in modo che l'insieme di segni costruisca l'immagine. L'artista interpreta la realtà dandole una forma nella materia.

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione!

Scrivi una recensione

Agorà (bronzo patinato)

Agorà (bronzo patinato)

Scultura a tondo. Fusione in terra verde bronzo patinato. 
Catalogo personale dell’artista.

Opere dell'artista