Inserisci la mail con cui ti sei registrato. Ti invieremo la nuova password.
Artista pisano si forma all'interno di un Istituto d'Arte per poi approdare nel mondo dell'illustrazione e del fumetto. È proprio attraverso l'illustrazione che possiamo leggere l'arte di Gianluca Citi, fortemente legata al disegno, al fumetto e alla Street Art. Le sue opere, infatti, colpiscono per l'uso del segno grafico estremamente raffinato e stilizzato e per l'introduzione di nuovi materiali come gli smalti industriali, la grafite e supporti di cartone. Questo dona ai dipinti un senso di contemporaneità e di vicinanza con il mondo che ci circonda; osservandoli sembra di passeggiare immersi nel caos della città e improvvisamente fermarsi per vedere e ammirare in silenzio un'opera di Street Art, fatta di colori brillanti, forme essenziali e pura energia. Gianluca Citi è così in grado di coniugare l'uso magistrale del disegno, come testimoniano i raffinati volti delle sue donne, con l'innovazione dell'arte di strada e dell'uso di nuovi materiali contemporanei. Per la mostra presso gli Arredamenti Perego di Milano, Gianluca Citi rende il suo tondo da installare a soffitto una scultura, rendendo unica la sua opere all'interno dell'esposizione. Lo spettatore può quindi alzare lo sguardo e girare attorno all'opera per scoprire pareti con diverse immagini, sempre legate al forte uso del segno grafico, del fumetto e della Street Art tipici della poetica dell'artista. Appaiono così figure femminili che si alternano a scritte, o colori intensi a segni piu graffianti, proprio come accade quando si passeggia per la città e ci si ritorva ad ammirare disegni creati da street artist. A cura di Alessandra Burattin.
Seguici