Inserisci la mail con cui ti sei registrato. Ti invieremo la nuova password.
La scultura nell’arte contemporanea è la materializzazione per eccellenza del genio dell’artista. Il mondo dell’arte astratta del giorno d’oggi va veloce, diventando quasi sfuggevole, ma la scultura è una forma artistica che rappresenta un punto ben saldo. Il coinvolgimento visivo e tattile dell’osservatore nei confronti dell’opera è ciò che di più tangibile esiste nell’arte contemporanea: la ricerca artistica dello scultore diventa materia e non si riesce a non esserne coinvolti.
L’allestimento di uno spazio aperto, come potrebbe essere quello di un giardino o di una terrazza, attraverso l’installazione di opere d’arte, è un progetto complesso. Ciò perché innanzitutto tutte le opere d’arte hanno bisogno di un proprio “spazio vitale” per cui bisogna fare i conti con l’ambiente che si ha a disposizione, ed in secondo luogo perché bisogna scegliere una scultura moderna in ferro, o una qualsiasi opera che sia, che riesca a dialogare bene con il contesto.
Tra gli scultori contemporanei emergenti vi è Fabio Santori, la cui ricerca artistica parte da una fase pittorica incentrata sulla rivisitazione dell’arte informale, ma poi si avvicina alla sperimentazione di diversi materiali fino a lavorare il legno che diventa l’essenza delle sue opere. Tra i suoi capolavori, le sculture “Disegnata dalla luce”, “Incastro di luci” e “Fiore” potrebbero essere dei protagonisti perfetti del vostro giardino. Per maggiori informazioni come ad esempio le dimensioni, il costo e la disponibilità potete visitare la nostra galleria d’arte online.
Seguici