Inserisci la mail con cui ti sei registrato. Ti invieremo la nuova password.
Il paesaggio innevato ha il suo grande fascino che nelle diverse epoche ha attirato l'attenzione degli artisti. Il riuscire a portare sulla tela quel senso di candore, quella magia che il bianco della neve custodisce in sé, quando ricopre e nasconde ogni elemento del paesaggio, per chi dipinge diventa una sfida. E allora emergono virtuosismi tecnici, esigenze non solo decorative o descrittive di un luogo ma interpretative, la necessità di raccontarne il sentimento.
Quale è il colore della neve? Sicuramente non solo il bianco. Il colore della neve corrisponde ad un'infinità di sfumature cromatiche che cambiano all'infinito come all'infinito mutato i riflessi delle diverse luci del giorno. Un paesaggio innevato all'imbrunire si tinge di blu o di viola riconducendo ad un'atmosfera onirica, mentre all'alba prende il calore del sole e si accende di arancio per lasciare esplodere il proprio candore abbagliante in pieno giorno.
La neve illumina, diffonde sentimento, e l'elemento cromatico acquisisce un valore simbolico, diventa linguaggio emotivo. Ogni tinta, ogni sfumatura riflette uno stato d'animo e comunica un diverso piacere, diventa sensazione.
Natalia Caragherghi è un'artista emergente che ha fatto suo, in maniera molto personale, il linguaggio della pittura di paesaggio. Scorci e vedute di luoghi silenziosi, che scaturiscono dall'osservazione del vivere quotidiano, mostrano il fascino dell'emotività, espressione dell'anima dell'artista.
Il paesaggio innevato è un tema ricorrente nei suoi dipinti. Pochi elementi costruiscono l'immagine, le vette delle montagne, poche case, un corso d'acqua, gli alberi. Immersa nella realtà che la circonda l'artista non racconta nei suoi quadri ciò che di tale realtà vede ma ciò che ne percepisce. Le pennellate rapide sembrano voler catturare la sensazione del momento, il dipingere diventa istintivo e l'immagine sembra perdere quasi il contatto con il vero per farsi più intima, quasi astratta nelle tinte e onirica nell'atmosfera. Un'atmosfera da fiaba rende i paesaggi di Naty di una suggestione artificiale, costruiti dal colore e scaldati dalle vibrazioni della luce.
Roberta Filippi
Seguici