Inserisci la mail con cui ti sei registrato. Ti invieremo la nuova password.
L’arte Naif ha riscosso da sempre un grande successo, in virtù dell’approccio “genuino” che la caratterizza. Non è un caso che il significato stretto del termine sia “primitivo”, che ben sottolinea un’espressività non filtrata tipica dei pittori Naif contemporanei.
I pittori Naif sposano un tipo di creatività istintiva, scevra dunque da artifici e costruzioni programmatiche. Il nucleo fondante è rappresentato da una visione della natura positiva, laddove l’artista segue unicamente il proprio istinto. Per questo, una delle componenti fondamentali del Naif è rappresentata dalla mancanza di tecnicismi e dettami filosofici. Le culture estetiche sono bandite.
Un talento artistico straordinario ma, ancor prima, un temperamento incredibilmente passionale: parliamo di Frida Kahlo, artista naif contemporanea tuttora molto quotata. Reticente verso qualsiasi convenzione sociale, era affetta da spina bifida. Inoltre, un grave incidente le fratturò la colonna vertebrale. Niente però la fermò: i genitori le regalarono un letto a baldacchino e una scatola di colori, ponendo uno specchio sopra al soffitto che le consentisse di vedere ciò che dipingeva.
Nei suoi quadri, tutti di piccole dimensioni, emerge chiaro il rapporto con un corpo martoriato, immerso nella cornice del folclore messicano. Non c’è fuga dalla realtà, ma una profonda consapevolezza di quello che è.
La bellezza dei quadri naif contemporanei sta nello spaziare senza vincoli di sorta. Pur non essendo riconducibile a nessuna corrente artistica, è possibile rinvenire nel Naif una buona dose di surrealismo. Spesso il mistico e l’onirico si combinano per dare vita a risultati visivi sorprendenti.
Il cromatismo vivace contribuisce ad una narrazione genuina, spontanea. Non è un caso che i soggetti preferiti dai pittori Naif contemporanei siano paesaggi, animali e ambienti rurali. Nonostante non vi sia una cultura accademica all’origine di questo stile, bisogna comunque sottolineare una profondità di contenuti e simbolismi che vivificano l’arte Naif, rendendola un bacino ricco di suggestioni da cui attingere.
Seguici