Inserisci la mail con cui ti sei registrato. Ti invieremo la nuova password.
Acquistare scultura contemporanea non è semplice per chi non è dotato delle giuste conoscenze. E se ci si rivolgesse a un portale che guida passo passo verso l’acquisto? Questo significa poter disporre di informazioni sull’artista, sulle caratteristiche di un’opera, su tipologia e prezzo. L’approccio all’arte a alla scultura contemporanea diventa più semplice se si è supportati da professionisti.
La scultura contemporanea ha un seguito rilevante, grazie alla sua straordinaria tangibilità dove si fondono insieme tatto e vista. La figura si trasforma in tridimensionalità, il pensiero si fa oggetto. E quest’oggetto si presta a innumerevoli interpretazioni. Acquistando una scultura contemporanea, ci concediamo di aprirci al genio della creazione.
Su AffordableArt hai l’opportunità di conoscere tanti scultori contemporanei, capaci di sublimare concetto e materia. La bellezza delle loro opere sta in linguaggi sempre nuovi, tutti da esplorare, interpretare, vivere. Un luogo pensato per la vendita online di sculture, dove gli artisti possono esporre le proprie opere, avendo l’opportunità di arrivare a un pubblico potenzialmente immenso.
Suggestive le sculture in legno, tra cui ci preme menzionare quelle di Fabio Sartori. Il legno, in tal caso riciclato, non è semplice supporto ma l’essenza più intima dell’opera. Le geometrie, solo apparentemente semplici, celano una ricchezza simbolica da indagare.
Nel nostro catalogo trovano ampio spazio anche sculture moderne in metallo, perfette per donare personalità agli ambienti più ricercati.
Tra queste spicca Agorà di Giancarlo Gottardi. Si tratta di una scultura a tondo, con fusione in terra verde metallo in lega leggera, patinato a fuoco. Giancarlo Gottardi , definito “lo scultore che disegna le sue opere”, è un artista contemporaneo dalla grande poliedricità. La sua produzione si snoda su un terreno ampissimo che dalla pittura porta alla scultura. Le sue opere sono intrise di segni che diventano oggetti tridimensionali. Lo stile ispiratore è spontaneo, curioso, astratto e futuristico. Il Gottardi rende omaggio alla natura senza però fermarsi alla semplice riproduzione delle sue forme. Ciò che l’artista compie è un vero viaggio alla ricerca dell’identità di ciò che è intorno a lui, dagli alberi agli animali agli uomini.
Seguici