Inserisci la mail con cui ti sei registrato. Ti invieremo la nuova password.
Parallelo 3 si pone come obiettivo una sfida decisamente ambiziosa: trovare un punto di equilibrio tra
l’imprescindibile progettualità e ordine che l’uomo moderno richiede costantemente, e il caos che,
soprattutto negli ultimi anni (marchiati dalle restrizioni causate dalla Pandemia) è cresciuto a ritmi
esponenziali e non mi riferisco con quanto appena asserito soltanto alle molteplici interpretazioni circa le
regole da rispettare, ma anche e soprattutto al disordine interiore, divenuto ormai per gran parte un vero e
proprio disagio, che affligge oggi un numero sempre più elevato di persone.
Le opere di Parallelo 3, ispirandosi in particolar modo all’Urban Art, attraverso forme innovative, spazi
ben dosati e colori ‘’ipnotici’’, ripristinano una sorta di pace interiore, uno spazio in cui il caos si tramuta in
ordine quasi fosse un’oasi collettiva di pace senza confini.
Le opere di Parallelo 3 sono frutto dell’esperienza di tre artisti nati in primis come architetti
internazionali di successo, innamorati dell’Urban art. Del resto è facile intuire come Urban art appunto e
architettura rappresentino due forme di arte che si influenzano reciprocamente creando un dialogo tra
opere e ambiente circostante.
Con il ritorno alla vita normale, si è iniziato a parlare sempre più di Parallelo 3, tant’è che un numero
crescente di collezionisti si chiede insistentemente a quali Gallerie rivolgersi per acquistare una loro opera.
Domanda più che lecita, oserei dire, visto che le gallerie internazionali nascono oggi alla velocità della luce,
ma è proprio in questo contesto che non bisogna mai perdere di vista che esattamente come nello sport,
esistono gallerie di fuoriclasse, gallerie di professionisti e infine gallerie improvvisate di serie B.
Che fare allora? Semplice. Seguire le scelte dell’artista di spicco del momento.
E’ infatti egli stesso che cerca la galleria in grado di soddisfare le proprie esigenze: promuoverlo nelle fiere e
musei più importanti, sostenerlo concretamente all’interno dei principali canali di vendita, proporlo ai
collezionisti più esigenti e già in possesso di importanti collezioni.
Parallelo Tre ha scelto, non a caso, una tra le Gallerie d’arte più prestigiose in Italia con oltre 40 anni di
storia alle spalle: la Galleria Orler.
Nello specifico il collezionista più esigente potrà ammirare le opere di Parallelo 3 nella Galleria Orler di
Orbetello (Gr), un punto di riferimento sicuro anche per coloro che intendono intraprendere per la prima
volta un incontro con l’arte di qualità evitando inciampi sgradevoli.
Ritornando ai collezionisti di arte più esigenti, desidero concludere questo articolo con la risposta di un
noto collezionista (per motivi di privacy non possiamo ad oggi svelare la sua identità) che alla domanda
“Perché ha scelto Parallelo 3 ?” ha risposto:
“Perché Parallelo 3 rappresenta il futuro!”
Seguici