Attenzione: ultimo prodotto disponibile

218 - La progressione delle onde

AFFOR-6306

Artista: 
Veronique Massenet
Anno: 
2012
Tecnica Foto: 
Digitale su canvas
Dimensione: 
Medio
Altezza: 
55
Larghezza: 
85

600,00€

  • 2 anni di garanzia

  • Spedizione gratuita

  • Reso gratuito entro 30 giorni

  • Reso gratuito entro 30 giorni

Artista

VERONIQUE MASSENET

Armonia. È questa la prima impressione che si prova di fronte alle sculture di Véronique Massenet, ai loro ritmi fluidi e danzanti: componendosi e scomponendosi, avvicinandosi e separandosi, esse scrivono una sorta di armoniosa, vibrante partitura. Con immediata forza evocativa, esse sottendono una ben precisa filosofia della loro autrice, legata alle relazioni fra gli elementi, che non possono non farci pensare ai rapporti umani.  Dal tronco può svilupparsi un'autentica teoria di combinazioni, che conducono a legami e divisioni, ad incontri e separazioni, anche ad una riunione nel nocciolo centrale dell'opera.

Véronique Massenett dà voce una narrazione del sociale utilizzando la scultura come linguaggio artistico. Nasce a Parigi e, dopo aver compiuto studi classici, si dedica all’architettura d’interni presso la prestigiosa Ecole Camondo.

Appassionata sin da giovanissima alla scultura, che ritiene immediatamente il medium più vicino alla propria sensibilità, si interessa dunque alla sperimentazione di tale declinazione artistica, frequentando ateliers de sculpture a Montmartre e corsi di disegno dal vivo, presso l’accademia di Belle Arti della capitale francese.

Siamo negli anni ‘60 quando Veronique decide di cambiare vita trasferendosi in Italia, dove finalmente apre il suo atelier di scultura: ecco che la sua carriera artistica inizia a prendere il volo. Sebbene la Massenet si dedichi alla lavorazione del marmo, della pietra e del granito, è il legno la materia da lei privilegiata.

Un semplice tronco - trasformato dal suo tocco - diviene la fonte, il fulcro dell’opera, che porta allo scoperto l’anima della scultrice. Da semplice oggetto inanimato a oggetto da collezione dalle forme armoniose, denso di significato: questo cambiamento che il legno compie rappresenta infatti una metaforica rinascita, una inevitabile evoluzione che segue il ciclo della natura.

Le sue opere, benché materiche, sanno parlare del mutamento ambientale e tracciare un profilo dell’intricato universo delle relazioni esistenziali. Immagini danzanti e armoniche in un universo sospeso, come conchiglie distese tra la sabbia a cui il blu del mare fa da sfondo. Figure armoniose compongono ritmi fluidi, dalle forme cangianti, in grado di scrivere la storia, raccontando il presente e il futuro.

Vedi profilo completo

Più info

218 - La progressione delle onde

 Inchiostri pigmentati su tela, Digigrafia certificata Eson

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione!

Scrivi una recensione

218 - La progressione delle onde

218 - La progressione delle onde

 Inchiostri pigmentati su tela, Digigrafia certificata Eson

Opere dell'artista