Inserisci la mail con cui ti sei registrato. Ti invieremo la nuova password.
Secondo i Padri della Chiesa dei primi secoli, bisognava esortare i cristiani ad astenersi dalla ricerca dell’immagine di Dio poichè non è possibile raffigurarlo senza finire per rappresentare un idolo pagano. Proprio da questo divieto è iniziata la rappresentazione delle sacre immagini: nel corso dei secoli i fedeli hanno inteso le icone come luogo della presenza di Dio. L’icona è dunque “il luogo in cui il mistero si fa presente” ed in cui ogni singolo dettaglio ha un significato importante e fondamentale per comprendere il messaggio della raffigurazione.
L'icona, da secoli fonte di ispirazione per l’uomo, riveste un’importanza centrale tra le opere d’arte della Collezione Orler. Davide Orler, artista e mecenate d’arte, ha realizzato una prestigiosa raccolta di icone russe che è un punto di riferimento per tanti collezionisti ed appassionati di iconografia e rappresentazioni sacre. La Galleria Orler, avvalendosi di una preziosissima collezione di opere d’arte di ogni genere che va avanti dal 1958, è famosa anche grazie alla diffusione dei programmi televisivi 24 ore su 24 di Arte moderna, Manufatti d’oriente, Gioielleria e Diamanti in Blister sul canale Sky 867.
Se siete interessati al mondo delle raffigurazioni sacre e siete alla ricerca di una galleria con comprovata esperienza in questo settore, tra i siti di vendite online del mercato dell’arte certamente troverete quello di Affordable Art Point che in pochi click vi farà esplorare la sua collezione di opere comodamente dal vostro portatile o dal vostro smartphone.
Seguici