Inserisci la mail con cui ti sei registrato. Ti invieremo la nuova password.
Domenico D’Aria nasce a Guagnano (LE), ma vive a Milano dove ha studiato all’Accademia di Brera per poi andare, negli anni ’70, ad esporre in mostre personali e collettive. Tra i premi ottenuti vanno segnalati l’Ambrogino del Comune di Milano e il primo premio per le arti figurative del Museo della Scienza e della Tecnica. Anche gli opuscoli sulle pari opportunità distribuiti dal Comune di Milano nel 1997 e 1998 portano in copertina due suoi dipinti e l’artista è stato selezionato per il Premio Lissone.
La sua ricerca artistica sviluppa una poetica che vede la spontaneità del gesto che diventa segno trasformarsi in energia pura. I suoi quadri si avvicinano all’arte informale, ma l’immagine è creata da un furore drammatico. Artista del Salento molto legato alla sua terra, nei suoi quadri Domenico D’aria contrappone la solidità della materia all’energia della luce in una costante ricerca dell’origine. Le sue opere sembrano essere dominate dal caos che deriva dall’esplosione del colore e da ferite impossibili da curare.
Nessuna recensione trovata
Seguici