Immagine

Paolo Pompei

La ricerca professionale di Paolo Pompei sull’utilizzo dei metalli nell’arte della scultura lo porta a vincere numerosi premi e a partecipare a numerosi simposi di scultura internazionale. Soffermandoci più da vicino sulle sue opere, ci rendiamo conto di come l’artista prediliga materiali come la terracotta, la ceramica, gli smalti, ed i metalli, come per esempio il bronzo, per dare forma alla sua idea di arte. 

Quella di Paolo Pompei è una scultura fatta di forme geometriche ancestrali, che rimandano ad un mondo arcaico, perduto. Esse attraggono lo spettatore con la forza della loro stessa materia, veicolo di un messaggio più profondo di quello che appare. Composizioni di ceramica e smalti, scure ma al tempo stesso illuminate dal metallo, sono le piramidi, i coni e le sfere dell’artista che crea forme geometricamente imperfette  squarciate da fessure profonde. I tagli ci permettono di vedere attraverso la materia, di carpirne l’anima, e donano all’oggetto una velatura quasi esoterica, sicuramente trascendentale. Dalle fessure le opere di Paolo Pompei si aprono al fruitore ignaro che, avvicinandosi, viene pervaso da un’ondata di energia spirituale, quasi un soffio vitale. La rivelazione della natura nella materia, e della vita nell’arte è molto più che scultura, per Paolo Pompei è l’essenza stessa dell’esistenza.  

Paolo Pompei, nato il 05 novembre 1959 a Pietrarubbia (PU).
Autodidatta, nel 1988 partecipa al corso di ceramica istoriata ad Urbania (PU), tenuto dal ceramista Orazio Bindelli, proseguendo con una ricerca personale sulle tecniche primordiali della terra cotta e del metallo. Nel 1991 e 1992 partecipa al corso T. A. M (trattamento artistico dei metalli) a Pietrarubbia (PU), diretto dall'artista Arnaldo Pomodoro.
1993 premiato alla XLIII Rassegna di Pittura Scultura e Grafica, Libro d'Artista, "G. B. SALVI” e "PICCOLA EUROPA” Sassoferrato, Ancona.
Nel 1996 è socio fondatore del gruppo "SPAZIOLIBERTA'” , liberi artisti scultori Europei.
1997 1° PREMIO SCULTURA, "Premio Romartexpo 97”, 1° Concorso nazionale di Pittura, Scultura e Grafica.
Dal 1997 al 1999 insegna tecniche di fusione del metallo presso atelier "Artificio” a Torino.
Nel 2005 è stato invitato ed ha tenuto un workshop sulla terra cotta primitiva a 
Stellabosh, Sud Africa.
Dal 2006 ad oggi, partecipa a numerosi simposi di scultura Internazionali.
Sempre continua la sua ricerca personale.


MOSTRE

  • 1991 Pietrarubbia (PS) Mostra Collettiva - Corso TAM
  • 1991 Pesaro Mostra Collettiva - Marche Producono
  • 1992 Pesaro Mostra Collettiva - Marche Producono
  • 1993 Urbania (PS) Personale - Sala Montefeltro
  • 1993 Cagli (PS) Personale - Loggia dei Mercanti
  • 1993 Sassoferrato (AN) Personale - Palazzo Oliva "Congresso Umanistico"
  • 1993 Sassoferrato (AN) "XLIII Rassegna d'arte G. B. Salvi e Piccola Europa"
  • 1993 Civitanova (MC) "Mostra Arredo Casa"
  • 1993 Faenza "48° Concorso Internazionale Ceramica d'arte"
  • 1994 Ripe S. Ginesio Cavoleto 94 - "Arte d'oggi nelle Marche dal Piceno al Montefeltro"
  • 1996 Egitto The 3RD Cairo International Biennale for Ceramic
  • 1996 Firenze Fortezza d'Abbasso - Materia Plasmata
  • 1996 "Etruriarte" Venturina (LI)
  • 1996 Personale Castello di Pietrarubbia (PU)
  • 1996 "Itinerante nelle Marche" Ripes, S. Ginesio, Cavoleto, Treia
  • 1996 "L'Arte e il Mare" Palazzo Bottini dell'Olio (LI)
  • 1996 "Japan Tour '97" Tokyo, Osaka
  • 1997 Romaartexpo '97 I° Premio sezione scultura, Roma
  • 1997 "Fletcher Challange ceramics award" New Zeland
  • 1997 "Simbologie Mediterranee" itinerante Firenze, Gerusalemme
  • 1997 Mostra dell'Artigianato di Pinerolo Torino
  • 1997 Personale Atelier Arteficio Torino
  • 1997 Ivrea Scultura "Spaziolibertà" Torino
  • 1997 XV premio firenze ex convento del carmine
  • 1998 Collettiva ex Chiesa della Maddalena Bergamo
  • 1998 "Arte e Natura" Villa Erba Cernobbio
  • 1998 "Andi Postra" Chiostro di S. Croce (Fi)
  • 1998 II° Romaartexpo Palazzo della Civiltà del Lavoro Eur
  • 1999 spaziolibertà 2° rassegna itinerante di scultura contemporanea "ovada scultura” Alessandria.
  • 1999 "gioa arte” esposizione di scultura. Gioa Tauro - Reggio Calabria
  • 1999 "zaragoza escultura” spaziolibertà Spain
  • 2000 "l'altrove perduto” la foresta come intreccio dei segni. Collettiva scultura al mulino di Bellinzago. Novara
  • 2000 collettiva "la giovane scultura" Montefiore Rimini
  • 2001 "sculture a romentino” collettiva. Novara
  • 2001 "mac21" feria internacional de arte contemporaneo. Marbella (Spain)
  • 2001 spaziolibertà 5° rassegna itinerante"Sestriere scultura” Sestriere
  • 2002 "isola d'erba” personale padana Urbino
  • 2003 "la gabbia della fantasia” esposizione di pittura e scultura. Pennabilli PU
  • 2006 international simposium "art festival besanova, termal park” Slovacchia
  • 2006 international simposium "ambient exterior Bratislava” incheba expo Slovacchia
  • 2006 IV edizione simposio di scultura, Calcinaia Pisa.
  • 2007 "2° keramos” la ceramica oggi nella provincia di Pesaro Urbino. Palazzo ducale. Urbino
  • 2007 13°"international symposium "kendlimajor” Hungary
  • 2007 "international simposium "hudek art” marija bistrica gusakovec. Croazia
  • 2007 arte contemporanea "espressioni d'arte al castello” castello dei Da Peraga Vigonza Padova
  • 2007 simposio scultura "1° atelier internazionale canale dell'arte. Cerva di rossa Vercelli
  • 2008 "ventisei artisti al castello” frontone PU
  • 2008 "keramos” palazzo granari. La ceramica delle associazioni (Pesaro)
  • 2008 interntional art camp"prison art” penitenziario di massima sicurezza aiud Romania
  • 2008 arte contemporanea"2° espressioni d'arte al castello"castello dei Da Peraga Vigonza Padova
  • 2008 rassegna d'arte visiva "luàdama festival” Sant'Angelo in Vado PU
  • 2008 international simposium "ambient exterior Praga 2008” Praga Repubblica Ceka
  • 2008 international simposium "ambient exterior Bratislava 2008” incheba expo Bratislava Slovacchia
  • 2008 "nella terra dei della rovere” Albisola marina Urbania. Collettiva scultura
  • 2008 "10° simposio internazionale di arte contemporanea” Ochieppo. Biella
  • 2008 "10°artisti della carpegna” cantiamo un canto nuovo. Palazzo del principe di Carpegna PU
  • 2008 "Gli artisti leggono la scienza” Percorso d'arte sul patrimonio strumentale urbinate. Collegio Raffaello Piazza della Repubblica Urbino.
  • 2008 Simposio Internazionale “ Sasaran Workshop” Malaysia
  • 2009 "Italian artist and theyr friend” Gallery Time Vienna
  • 2009 "Gli artisti leggono la scienza” Percorso d'arte sul patrimonio strumentale urbinate. Museo del Bali Saltara Pesaro
  • 2009 simposio internazionale” howinkartano” Finlandia
  • 2009 15°"international symposium"kendlimajor” Ungheria
  • 2009 workshop sulla ceramica "cillio” Vercelli
  • 2009 3° biennale di ceramica "kèramos” Urbino
  • 2009 1° simposio internazionale "Villa Gaia seggiano” Grosseto
  • 2009 "Gli artisti leggono la scienza”, mola casanova Umbertide PG
  • 2009 CONTEMPORANEA Palazzo del governatore Urbania PU
  • 2010 INQUADRATI FAMO Umbertide PG
  • 2010 personale Cantù sala espositiva corte S.Rocco Como
  • 2010 BONAE ARTES chiostro del convento di san Francesco Gubbio PG
  • 2010 Sojka simposium Liptosky Mikulash Slovacchia
  • 2010 Palazzo Mercuri S.Angelo in Vado PU
  • 2010 IV simposio inter. Alanika Ussezia del nord Russia. 
  • 2010 lituania, Vilnius, DAILININKU SAJUNGOS GALERIJA
  • 2010 Fano GALLERIA SANTA TERESA
  • 2010 INDIAN INTERNATIONAL CONTEMPORY ART 2010 Hamedabad, Gujarat, India
  • 2011 4° biennale di ceramica "kèramos” Urbino
  • 2011 International sculpture and painting simposium SHREE GURU Gulbarga Karnataka India

Opere dell'artista