Immagine

Silvana Martini

Silvana Martini, tramite la pittura, riesce a parlare di se stessa e dare voce ai suoi sentimenti. L’astrattismo è il linguaggio visuale da lei prediletto, le forme e i segni sono la chiave in grado di aprire lo scrigno che racchiude le sue idee e, finalmente, raccontarle al mondo.

Nata a Camerino, Silvana Martini è sin dall’infanzia attratta e affascinata dalla potenza dell’arte e si approccia dunque, giovanissima, al suo studio e approfondimento.

All’inizio della sua produzione pittorica sono le figure umane, soprattutto femminili, ad essere protagoniste delle sue opere. Man mano, col passare del tempo e con il proseguire degli studi, l’artista viene attratta da nuovi stili e tecniche e comincia ad ampliare il proprio repertorio con delle opere astratte.

Silvana Martini non teme il cambiamento, bensì lo reputa una fonte di ispirazione: si rivela dunque una pittrice dalla personalità eclettica, in grado di rinnovarsi e riscoprirsi, spinta con curiosità dall’interesse verso una instancabile ricerca.

Nelle sue tele appaiono colori freddi e caldi, congiunti da linee e curve in una splendida lucentezza; ed è proprio la particolarità di questa lucentezza a colpire profondamente il suo pubblico. Si tratta di immagini accese in cui la luce è così intensa che sembra quasi voler trapassare la tela: la luce viene utilizzata in maniera diretta, quasi come un flash, mettendo così in risalto le tinte predominanti nelle opere- rosso, giallo e azzurro- che conducono il racconto visuale e dinamizzano i quadri. Il tratto all’apparenza caotico, viene tracciato seguendo un ritmo armonioso, proprio come in una sinfonia.

Silvana Martini nasce a Camerino,
fin bambina è affascinata dall'arte e dal mondo artistico che riesce ad inquadrare entrando in sinergia con vari artisti, con essi intraprende un cammino di ricerca interiore e perfezionamento della tecnica.
Ha partecipato a numerose mostre collettive in Italia e all'estero, ottenendo vari riconoscimenti.
 
Artista eclettica. Ama spaziare dal figurativo all'astratto.
Le figure femminili raffigurate con un tratto plastico e l'uso deciso del colore si alternano alla pennellata marcata e ai forti chiaro scuro dell'astratto. 
L'artista è capace di raccontare se stessa e il suo stato d'animo attraverso i quadri. Disincantata, passionale e mai scontata. Le sue opere sprigionano energia e voglia di vivere.
 
La musicalità è l'elemento trascinante e motivante la pittura di Silvana, le opere appaiono armoniose, hanno ritmicità cromatica  e spaziale, l'artista segue un ritmo mentale che va dall'andante all'allegretto, riesce a tradurlo in forme, spazi e soggetti, sembrerebbe di assistere ad un concerto a colori, riscritto secondo nuovo linguaggio ma con le coordinate di uno spartito. Ne risulta una pittura dinamica e insieme composta, attraverso la quale il soggetto narrante interroga l'esterno, chiacchiera con il passante, si sofferma a pensare. La tecnica è sicura, nessun ripensamento apparente sia che si manifesti in modo informale che figurativo, le immagini sono suggerimenti avvolti dalla luce.
 
Stefania Maggiulli, Storica e critica d'arte
 

Opere dell'artista