Immagine

Ugo Carrega

Nato a Pegli (Genova) nel 1935, Ugo Carrega deriva la sua esperienza artistica dalla letteratura. La sia carriera pittorica nasce alla fine degli anni ’50 dall’insoddisfazione per la propria attività poetica e da una ricerca di interscambio tra parola e immagine.

Per riferirsi ai suoi lavori i critici parlano di Poesia Concreta e Poesia Visiva, due correnti artistiche con cui il pittore non si è mai identificato, così come non si è mai identificato con il futurismo. I quadri moderni e i quadri contemporanei di Ugo Carrega nascono da un percorso autonomo, in cui la pittura deve riassumere in sé tutta la forza espressiva della letteratura.

Se l’esordio di Carrega è legato alla carta stampata, su cui tutto è insignificante, con la pittura viene a cambiare la verbalità. Le opere d’arte moderna di Ugo Carrega raccontano ciò che non può essere espresso con la parola o che ha un significato superiore.

Opere dell'artista