Attenzione: ultimo prodotto disponibile

Gonnellina bimba anni 50. Scultura in resina

13montani-7108

Artista: 
Sara Montani
Anno: 
2017
Dimensione: 
Medio
Altezza: 
60
Larghezza: 
40
Profondità: 
30

3 500,00€

  • 2 anni di garanzia

  • Spedizione gratuita

  • Reso gratuito entro 30 giorni

  • Reso gratuito entro 30 giorni

Artista

SARA MONTANI

Durante una carriera lunga e diversificata che la vede partecipare a rassegne e manifestazioni culturali, premi e concorsi, Sara Montani ama la sperimentazione, e si avvicina durante la sua lunga carriera artistica a tecniche diverse, spaziando dalla pittura alla fotografia, dalla scultura alle installazioni, fino a giungere all'incisione calcografica.

Il concetto di tempo per l’artista è fondamentale, lei stessa lo definisce „il tempo dell’attesa“ durante il quale l’opera d’arte si compie, che non è un mero processo creativo, ma anche metodologico e costitutivo. Ne sono un esempio le suo opere incise, frutto di un processo, quello dell’incisione con il torchio, lungo, non esente da errori. Ed è proprio il tema dell’errore altro punto fermo dell’arte di Montani, perchè grazie ad esso, la materia sfugge al controllo dell’artista e quasi si autoconforma, generando l’opera d’arte in quanto tale.

La materia diventa quindi fondamentale per la comprensione del concetto che l’artista vuole esprimere nell'opera. Le sue "monostampa" sono invece dei collages di carte, stoffe, pizzi, resine, colle, stucchi. La superficie dell'immagine è movimentata, e dà un senso di dinamismo e spessore. Lo spessore visivo diventa anche spessore emotivo perché l'artista invita l'osservatore alla riflessione, a cercare nell'opera il dialogo tra materia ed idea. 


Guarda l'intervista con Sara Montani:
www.youtube.com/watch 
www.youtube.com/watch

 

 
Vedi profilo completo

Più info

Gonnellina bimba anni 50. Scultura in resina

Gonnellina bimba anni Cinquanta. Scultura in resina.

È la poetica del ricordo che caratterizza l'ultimo ciclo produttivo dell'artista concettuale Sara Montani
Queste sculture a dimensione naturale di abiti anni Cinquanta indicano un nuovo modo di pensare il ruolo dell'arte.
Artista del ricordo Sara Montani va ad analizzare le proprie sensazioni e nell'opera fornisce la propria interpretazione emozionale.
L'abito è un frammento di vita, è il ricordo di un momento della nostra esistenza. Il ricordo porta con sé episodi che scatenano sensazioni. La curiosità e l'interesse per tutto ciò che accade intorno a noi altro non fa che fornire alimento ai ricordi che, grazie alla sperimentazione artistica, talvolta possono diventare vere e proprie opere d'arte.

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione!

Scrivi una recensione

Gonnellina bimba anni 50. Scultura in resina

Gonnellina bimba anni 50. Scultura in resina

Opere dell'artista